Tuoro sul Trasimeno è situato in posizione dominante su di un piccolo rilievo che si protende sulla pianura settentrionale del Trasimeno, ove avvenne nel 217 a.c. la famosa battaglia tra l’esercito cartaginese guidato da Annibale Barca e le legioni romane di Caio Flaminio Nepote. Nel basso medioevo il territorio circostante ultimo lembo occidentale del Comune di Perugia, percorso dalal strada principale per Cortona, era guardato da quattro castelli. Di essi restano ancora oggi testimonianze a Borghetto, Montegualandro e Vernazzano. L’edificio religioso più importante è l’Abbazia di Pieve Confini.
Nel basso medioevo Tuoro era un grosso villaggio contadino piuttosto che di pescatori; a queste antiche radici richiamano sia la toponomastica dei luoghi delle antiche vie e piazze come anche le vecchie foto del paese . Da alcuni anni si è posta attenzione alla necessità di valorizzare e promuovere i prodotti locali di qualità come il vino e l’olio.
Le stupende ed ancora integre campagne cinte al nord da folti boschi di querce e lecci offrono spazi tranquilli e rilassanti da raggiungere a piedi o in bicicletta. Questi percorsi possono inebriare sia l’appassionato di storia, sia il naturalista.
Oltre alla spiaggia attrezzata e all'approdo per i traghetti per le isole, al lido di Tuoro è possibile osservare anche le sculture di Campo del Sole: 27 grandi statue (ricordano, ma sono più piccole, le statue Moai dell'isola di Pasqua) realizzato da vari artisti moderni tra il 1985 ed il 1989.
isola Maggiore è in comune di Tuoro e si trova proprio davanti al paese è l'unica isola abitata del lago. Il piccolo villaggio di pescatori è stato la sede di una rinomata scuola di pizzo d'Irlanda. la scuola fu voluta dalla signora dell'Isola, che vedendo il lavoro minuto delle mogli dei pescatori sulle loro reti, ha deciso di insegnare loro a lavorare il pizzo. Nobili da tutta Europa inviavano loro gli ordini. Questo lavoro delle isolane si rese essenziale per l'economia di tutta l'area specialmente durante le guerre, quando gli uominivenivano mandati al fronte. Nell'isola un museo raccoglie alcuni di questi lavori.
Eventi
Distanza: 20km - 6Km a piedi
In macchina: 18 minuti
A piedi 2 ore
A) B&B Locanda della luna | B) Tuoro sul Trasimeno
Email: info@bblocandadellaluna.com
Tel./Fax. (+39)075 826585
B&B Locanda della Luna - Loc. Piazzano 22, 06069 Tuoro sul Trasimeno (PG)
Privacy Policy Cookies Policy